
Data:
Ven 12/09/2014
Ora:
20:45 - 22:30
Luogo: Teatro Nuovo
Incontri
Incontro inaugurale del X Family Happening.
Intervengono:
Modera: Francesco Rossignoli, Dirigente Scolastico
Saluto Introduttivo: Stefano Quaglia
Con il titolo di questo incontro abbiamo voluto riprendere un detto africano citato da Papa Francesco durante l’incontro svolto a maggio di quest’anno con il mondo della scuola. Tanti sono i temi che Papa Francesco ha sollevato e che ci sono sembrati spunti interessanti su cui confrontarci e dialogare per affrontare l’emergenza educativa di oggi.
Tanti di noi sentono crescere con urgenza la preoccupazione educativa per i propri figli. Sono sotto gli occhi di tutti episodi drammatici che hanno reso evidente un disagio diffuso tra le giovani generazioni: abbandono scolastico, mancanza di motivazione e voglia di vivere, a volte dalle tragiche conseguenze, solitudine.
Di fronte a questo, la scuola è chiamata ad essere luogo privilegiato di relazioni tra persone che sono in cammino e che non sono individui isolati, ma ragazze e ragazzi che appartengono in primo luogo a una famiglia. E infatti il rapporto tra la comunità scolastica e le famiglie diventa il rapporto fondamentale su cui si costruisce l’educazione. Poiché, come diceva Aristotele, più famiglie formano un “villaggio”, cioè una comunità più ampia nella quale sorgono tutte le formazioni sociali (scuola compresa), si capisce perché per educare ci vuole, appunto, un villaggio. Non si cresce infatti da soli, ma è sempre uno sguardo che ti aiuta a crescere Ora, in un tessuto sociale frammentato come l’attuale, quali vie percorrere per ridare consistenza a questa prospettiva?
Che cosa significa ripensare il sistema scolastico dando spazio ad incontri significativi che soli trasmettono amore e curiosità per le discipline e i contenuti?
Apertura alla realtà, sviluppare il senso del vero, del bene e del bello, amare la vita, far crescere il linguaggio della mente, del cuore e delle mani sono gli aspetti su cui vorremmo interrogare i nostri relatori, per iniziare a pensare insieme il senso della scuola e dell’educazione..
Se sei interessato a contribuire alla realizzazione dell’incontro, puoi farlo inviandoci le tue domande a: domande@familyhappening.it