Ricerca della Felicità tra Natura e Diritto

Data: Dom 14/09/2014
Ora: 16:00 - 17:30

Luogo: Cortile Mercato Vecchio

Incontri


Intervengono:

Modera: Stefano Filippi, giornalista

Il tema centrale al fondo dei dibattiti che oggi attraversano la nostra società (dalla fecondazione eterologa, l’eutanasia fino alla possibilità di matrimonio civile tra persone dello stesso sesso) è quello dei nuovi diritti. Alla base di essi si trova una cultura per cui al centro della società domina il singolo individuo con i suoi desideri ed interessi umani – quali quello di formare una famiglia, di maternità’ e di paternità, di cancellare il dolore insopportabile – che possono (o dovrebbero) essere riconosciuti attraverso le istituzioni giuridiche, intese come le principali fonti in grado di rispondere a tali esigenze individuali, di assicurare a ciascuno il proprio e di trovare giuste soluzioni in caso di conflitti fra le posizioni dei singoli. L’idea messa al centro da questa concezione giuridica è quella della realizzazione del singolo, fino a dove questo non mina o lede la libertà, portando così a compimento una visione individualistica dell’uomo e della società. Ma questa visione che attraversa la cultura dei nuovi diritti rischia di farci perdere di vista un’immagine più larga e profonda della vita. L’altro non può rappresentare il confine e il limite alla realizzazione dei nostri diritti; l’altro è la strada al compimento dei nostri desideri. Il nostro io ha bisogno degli altri, perché è dentro agli incontri della vita e ad una trama di relazioni che il nostro io si sviluppa. È possibile concepire la felicità come semplice riconoscimento di un diritto? I nostri desideri, al fondo, non ci chiedono qualcosa di più che una legge, di una sentenza o di un’istituzione che li riconosca? L’altro può rappresentare un bene per me? È possibile cercare e costruire un bene comune che non sia la sommatoria dei nostri diritti?

Attraverso queste domande che vanno all’origine della nostra natura -esigenza di verità, giustizia, bellezza, compimento- vogliamo affrontare il tema dei nuovi diritti, mettendo al centro chi è l’uomo e su quale concezione del bene (individuale o comune) vogliamo costruire la nostra società.

Se sei interessato a contribuire alla realizzazione dell’incontro, puoi farlo inviandoci le tue domande a: domande@familyhappening.it